Grandangolo in Ematologia News

Numero speciale di "Impact Factor News” n° 4 - Ottobre 2019

Testo

Editoriale

Il 2019 è stato caratterizzato dall’introduzione in terapia di farmaci e strategie terapeutiche drammaticamente innovative. In attesa dell’aggiornamento ASH, vi presentiamo in questo numero una selezione ragionata dei lavori più rappresentativi di questa stagione di rinnovo.
In questa pubblicazione troverete diversi articoli che abbiamo preso a paradigma di questa stagione feconda, evidenziando che non sempre la potenzialità di una nuova molecola si traduca in un vantaggio in clinica. Seguono inoltre delle letture consigliate che vi preparino ai lavori di Orlando.
Come sempre vi auguriamo una buona lettura e l’occasione di aggiornarvi in modo critico e costruttivo per la vostra pratica clinica.
Buon viaggio nell’Ematologia del futuro!

Letture consigliate

Mosedale M, et al.
Identification of candidate risk factor genes for human idelalisib toxicity using a collaborative cross approach
Toxicol Sci 2019 Sep 10. pii: kfz199. doi: 10.1093/toxsci/kfz199. [Epub ahead of print]

Jurczak W, et al.
Rituximab biosimilars for lymphoma in Europe
Expert Opin Biol Ther 2019; 19: 1045–1056

Lin JK, et al.
Cost effectiveness of chimeric antigen receptor T-cell therapy in multiply relapsed or refractory adult large B-cell lymphoma
J Clin Oncol 2019; 37: 2105–2119

Strongman H, et al.
Medium and long-term risks of specific cardiovascular diseases in survivors of 20 adult cancers: A population-based cohort study using multiple linked UK electronic health records databases
Lancet 2019; 394: 1041–1054