Grandangolo in Ematologia News

Numero speciale di "Impact Factor News” n° 1 - Aprile 2019

Testo

Editoriale

In questo primo numero dell’anno 2019 abbiamo dato spazio alle nuove frontiere dell’immunoterapia. La rapida evoluzione di questi approcci terapeutici è sicuramente entusiasmante ma il passaggio successivo, ossia la loro introduzione in clinica, non deve trovarci impreparati. Bisogna pertanto approfondire non solo le conoscenze dei dati di efficacia ma anche di tossicità, che sono differenti da quelle della chemioterapia standard, ma possono rappresentare comunque delle emergenze mediche che non possiamo ignorare.
Nella leucemia linfatica cronica, l’anno 2019 si apre con due importanti lavori destinati a modificare le attuali linee guida. Ibrutinib e venetoclax, infatti, confermano la loro efficacia e la loro maneggevolezza. Riaprono temi cogenti come la possibilità di ottenere una risposta profonda in termini di malattia minima residua entrando prepotentemente in competizione con la chemioimmunoterapia.
Il numero si chiude lasciando spazio a una vera innovazione terapeutica in campo ematologico non oncologico.

Letture consigliate

Shapiro CL
Cancer survivorship
N Engl J Med 2018; 379: 2438–2450

Hider RC, et al.
The role of deferiprone in iron chelation
N Engl J Med 2018; 379: 2140–2150

Gormley NJ, et al.
Immunotherapy combinations in multiple myeloma - Known unknowns
N Engl J Med 2018; 379:1791–1795

Sha C, et al.
Molecular high-grade B-cell lymphoma: Defining a poor-risk group that requires different approaches to therapy
J Clin Oncol 2019; 37: 202–212